NEWS: AGGIORNAMENTO INFORMATIVA PRIVACY
a seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa europea in materia di protezione dei dati personali (regolamento UE 2016/679 – GDPR) abbiamo provveduto ad adeguare la nostra informativa privacy.
L’informativa relativa al sito web è disponibile cliccando qui (http://mutualigure.it/index.php/privacy-policy); l’informativa relativa ai Piani Sanitari è disponibile presso i nostri uffici e cliccando qui ---
L’informativa potrà subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo. Invitiamo i soci a controllare periodicamente il nostro sito web.
MUTUA LIGURE: SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO
La salute è di tutti
La crisi finanziaria dello Stato e delle Regioni riduce sempre di più la tutela pubblica della salute, come bene primario da assicurare a tutta la collettività.
Mutua Ligure è promossa da Fimiv e Legacoop Liguria ed è sostenuta da SNMS Cesare Pozzo, Arci Liguria, Anpas Liguria, Auser Liguria, Coop Liguria, Consorzio Cress, Consorzio Abaco.
La nostra è una proposta concreta con la quale non vogliamo sostituirci al ruolo dello Stato, ma integrarne le funzioni laddove il Sistema Sanitario Nazionale non risponde o risponde con enorme ritardo alla richiesta di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali. Forme di integrazione della spesa sanitaria sono già gradualmente entrate in tutta la contrattazione del lavoro e coinvolgono milioni di lavoratori dipendenti in Italia.
Mutua Ligure nasce dall'evidenza che, senza il coinvolgimento della società civile nel suo complesso, questa evoluzione del welfare è incompleta, perché non assicura uguale capacità negoziale a tutti i cittadini, anche al di fuori del rapporto di lavoro dipendente, e non garantisce continuità nella erogazione delle coperture e dei livelli di tutela complementari al servizio pubblico nelle diverse fasi della vita di ciascuno, bensì le limita alla durata del rapporto di lavoro.
Uniamo le forze, per contrattare condizioni più favorevoli nelle strutture private, per promuovere e sostenere il sistema degli Ambulatori cooperativi, per assicurarci quelle forme di "previdenza", che intervengono a sostenere – grazie al contributo di una moltitudine di associati – coloro che abbisognano di cure urgenti e costose.